fbpx
13 Dicembre 2022

Approfondisci i temi legati a Finanza ed Economia!

Finanza ed Economia, da dove partire per conoscere le basi di queste due materie? Scopri come gestire le tue spese domestiche e molto altro.
Libri Finanza ed Economia

Finanza ed Economia, da dove partire per conoscere le basi di queste due materie? Scopri come gestire le tue spese domestiche e molto altro.

Anche in questo caso, noi di MisterFin non vogliamo lasciarti solo.

Cosa abbiamo pensato per te? Ti consigliamo tre libri o piccoli manuali, alla portata di tutti, per rispondere alle domande esistenziali che abbiamo posto poco più su.

L’inizio, magari, di una grande passione per due temi che sono spesso considerati un po’ difficili da comprendere.

Iniziamo!

Capire l’economia for dummiesUn manuale per allenare la nostra visione “economica” della vita.

Nel 2022 capire l’economia e tutte le dinamiche a essa correlate è sempre più importante! Viviamo in un’epoca in cui a nessuno è concesso il lusso di non sapere, perché abbiamo a disposizione moltissime, forse anche troppe, fonti di informazione.

Per quanto riguarda l’economia però, possiamo affermare con assoluta certezza che non richieda solo competenze particolari, quanto più uno stile di pensiero “diverso”, non naturale.

Il soggetto principale è sicuramente il MERCATO: domanda ed offerta sono due componenti fondamentali per comprendere come funzionano l’economia, i consumatori e le imprese. Cosa c’entra lo Stato con l’economia? Perché un Paese ha un tasso di inflazione alto Quali possono essere le conseguenze generate da una recessione prolungata nel lungo periodo? Siamo sicuri che leggendo qualche articolo di giornale ti è capitato più volte ti imbatterti in questi termini senza sapere esattamente cosa significassero e come contestualizzarli.

Questo piccolo manuale per “apprendisti” si pone l’obiettivo di rispondere a questa e tante altre domande. Curioso? Noi l’abbiamo trovato molto utile.

La psicologia dei soldiDa cosa dipendono le scelte che facciamo quotidianamente in materia economica?

In questo libro economia e psicologia si fondono, facendoci capire che le scelte che facciamo tutti i giorni in ambito economico non riguardano soltanto calcoli o competenze specifiche, quanto piuttosto soft skills e competenze trasversali.

Prendiamo le decisioni nei momenti più disparati della nostra giornata e per questo intervengono moltissimi fattori spesso decisamente lontani dall’economia.

L’autore, Morgan Housel, ci aiuta a comprendere queste dinamiche condividendo 19 brevi narrazioni sugli strani modi in cui pensiamo ai soldi, e spiegando, allo stesso tempo, come risparmiare, investire e far fruttare i nostri risparmi.

Un esempio?

La quasi totalità delle persone non sa che risparmiare e mantenere molti soldi richiede moltissimo tempo, è una questione di pazienza. Ci sono validissime ragioni matematiche alla base di questa verità che è utile comprendere.

Che ne ho fatto dei miei soldi?Le basi dell’educazione finanziaria: come migliorare la propria situazione economica.

Quante volte al momento di prendere una decisione in ambito economico ti sono mancate le basi o le competenze adeguate?

Gestire le proprie risorse economiche può sembrare una skill da “principianti”, ma nella pratica è tutt’altro che semplice. A questo serve l’educazione finanziaria: a razionalizzare scelte non razionali dimenticando preconcetti, abitudini instaurate col tempo e modelli ripetitivi non consoni.

La soluzione? Informarsi e formarsi per fare in modo che le nostre scelte non riguardino solo numeri e calcoli, ma ne tengano per lo meno conto. “Che ne ho fatto dei miei soldi” è il seguito de “Il Risparmiatore Maleducato”; e come nel precedente libro Marco lo Conte spiega come è possibile diventare più “educati” dal punto di vista finanziario. E imparare finalmente – a utilizzare il denaro per i nostri obiettivi di vita.

Quale scelgo?

Abbiamo optato per libri con visioni differenti dell’economia e approcci non convenzionali. A noi sono piaciuti per motivazioni diverse, quindi non ne consigliamo uno rispetto ad un altro. Provate a leggerli tutti e poi fateci sapere se sono stati funzionali all’obiettivo di imparare qualcosa di più su economia, finanza e approccio economico alla quotidianità.

Nelle sezione news di MisterFin vengono pubblicate notizie d’informazione o aggiornamento, i cui contenuti provengono in parte da internet. Per avere informazioni più approfondite sulle varie tematiche è sempre meglio rivolgersi ad un esperto del settore.

Condividi questa news su:

Ultime News

Whatsapp-profile

MisterFin

Scrivici su Whatsapp

Ciao, 👋
prima di continuare dai un'occhiata alla nostra Privacy Policy.