fbpx
5 Giugno 2023

Bonus 2023: le ultime novità in fatto di incentivi.

Vediamo una rassegna su alcuni dei bonus e incentivi che sono stati introdotti o rinnovati per l'anno 2023.
Bonus fiscali 2023

Oggi facciamo una piccola variazione sul tema. Come? Con la super guida ai bonus più importanti di questo 2023. L’obiettivo? Dare a voi lettori qualcosa di molto utile da consultare in caso di dubbi o perplessità sul gigantesco mondo degli incentivi.

Iniziamo da uno dei bonus più attesi e dibattuti di quest’anno:

Carta risparmio spesa

Si tratta di una carta di pagamento elettronica del valore di 382,50€ assegnata a livello comunale e rilasciata tramite Poste Italiane alle famiglie con ISEE non superiore a 15.000€. Può essere utilizzata solo per acquistare beni di prima necessità (alimentari). Potreste anche sentirne parlare con l’appellativo di Carta solidale per acquisti.

Se siete nostri lettori abituali vi ricorderete che l’avevamo nominata nell’articolo sulla legge di bilancio 2023. In effetti, fa proprio parte di questo provvedimento, anche se è stata poi disciplinata dal Decreto del 18 aprile 2023, firmato dal Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentale e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Questo bonus si aggiunge a: Carta acquisti e Reddito Alimentare. Andrà invece a sostituire i buoni spesa.

Passiamo al bonus successivo. Rullo di tamburi per…

Bonus affitti under 31

Si tratta di un incentivo rivolto ai giovani dai 20 ai 31 anni (non compiuti) in possesso di un reddito complessivo annuo non superiore a 15.493,71€ e che abbiano stipulato contratti di affitto per l’intera unità immobiliare o porzione di essa da destinare a propria abitazione principale.

A quanto ammonta la detrazione? Parliamo di una detrazione dall’imposta lorda di 991,60€ per i primi quattro anni di durata contrattuale, se superiore, la detrazione è pari al 20% dell’ammontare del canone di locazione.

Le modalità di presentazione della domanda sono molto semplici. Dovrete fare richiesta direttamente all’Agenzia delle entrate al momento della Dichiarazione dei Redditi. La detrazione dovrà essere inserita nella Sezione V del modello 730.

Clausole? Un paio. È necessario, ad esempio, che l’immobile in cui vive il giovane in affitto non sia lo stesso dei genitori e non appartenga alla categoria dei cosiddetti immobili di lusso o ad uso turistico.

Avete tutte queste caratteristiche? Beh, cosa state aspettando?

Terzo bonus di oggi, si tratta del…

Bonus trasporti

Questo incentivo consiste in un buono di 60€ per l’acquisto di un abbonamento ai trasporti pubblici. L’obiettivo, infatti, è dare un aiuto alla mobilità di studenti, lavoratori e pensionati in seguito all’aumento dei costi dei carburanti.

La domanda può essere presentata già dal 17 aprile sulla piattaforma ideata appositamente. La trovate qui: Bonus trasporti 

Entriamo nello specifico. Per che tipologie di abbonamenti è possibile utilizzare il buono?

Servizi di trasporto pubblico:

  • Locale
  • Regionale
  • Interregionale
  • Per i servizi di trasporto ferroviario nazionale

Inoltre, il buono sarà spendibile presso un solo gestore ed entro il mese di emissione.

Il requisito necessario riguarda l’ISEE che non può essere superiore ai 20.000€.

Tutto chiaro?

Ultimo bonus di oggi? Parliamo del…

Bonus mobili

L’incentivo consiste in una detrazione Irpef del 50% per le spese sostenute negli anni 2022, 2023, 2024, da ripartire in dieci quote annuali fino ad un massimo di 10.000€ per il 2022, di 8.000€ per il 2023 e di 5.000€ per il 2024.

Questo bonus vale solo per l’acquisto di elettrodomestici A+ e rientra in un piano di agevolazioni del governo rivolto ai lavori edilizi di immobili.

Chi può beneficiarne?

Può essere ottenuto solamente dal contribuente che usufruisce della detrazione diretta per interventi di recupero edilizio o ristrutturazione di un immobile.

Una novità interessante? È possibile richiedere il bonus anche più volte se chi lo richiede esegue lavori di ristrutturazione su più immobili.

Questo era l’ultimo bonus della rassegna, ma non temete, ce ne sono tanti altri di cui non vediamo l’ora di parlarvi!

Nelle sezione news di MisterFin vengono pubblicate notizie d’informazione o aggiornamento, i cui contenuti provengono in parte da internet. Per avere informazioni più approfondite sulle varie tematiche è sempre meglio rivolgersi ad un esperto del settore.

Condividi questa news su:

Ultime News

Whatsapp-profile

MisterFin

Scrivici su Whatsapp

Ciao, 👋
prima di continuare dai un'occhiata alla nostra Privacy Policy.