fbpx
Rata 1/5 dello stipendio/pensione
Rimborsabili da 24 a 120 mesi
Tasso Fisso per tutta la durata

Cos’è la Cessione del Quinto?

La cessione del quinto dello stipendio è un tipo di prestito personale garantito dallo stipendio del richiedente. In pratica, il lavoratore o il pensionato cede fino a un massimo del 20% del proprio stipendio o pensione mensile a un istituto finanziario o a una società specializzata in prestiti.

Il termine “cessione del quinto” deriva dal fatto che il prestito viene rimborsato attraverso la trattenuta della quinta parte dello stipendio o della pensione. Questa modalità di rimborso è stabilita dalla legge italiana, che ne limita l’importo massimo e la durata massima.

La cessione del quinto offre numerosi vantaggi, tra cui:

  • Facilità di accesso: la cessione del quinto è disponibile per i dipendenti pubblici, privati e pensionati.
  • Nessuna garanzia aggiuntiva: non sono richieste garanzie o fideiussioni personali per ottenere il prestito.
  • Rimborso automatico: il rimborso avviene tramite trattenuta diretta sullo stipendio o sulla pensione, senza necessità di ulteriori azioni da parte del richiedente.
  • Tassi di interesse fissi: i tassi di interesse sono generalmente fissi e competitivi, offrendo stabilità e chiarezza nel calcolo delle rate.
  • Durata e importo limitati: la durata massima del prestito è solitamente di 10 anni, mentre l’importo massimo che può essere ceduto è pari al 20% dello stipendio mensile.

È importante notare che la cessione del quinto può comportare alcune limitazioni finanziarie, poiché una parte dello stipendio viene trattenuta automaticamente ogni mese. Prima di richiedere una cessione del quinto, è consigliabile valutare attentamente la propria situazione finanziaria e assicurarsi di poter far fronte alle spese mensili rimanenti dopo il prelievo.

Si consiglia inoltre di consultare un consulente finanziario o un professionista del settore per comprendere appieno i dettagli e le implicazioni di una cessione del quinto prima di prendere una decisione.

Le nostre soluzioni di Cessione del Quinto

Cessione del Quinto per Dipendenti

I dipendenti pubblici e privati possono richiedere la cessione del quinto. Il prestito viene rimborsato attraverso la trattenuta della quinta parte dello stipendio mensile. Il datore di lavoro si occupa di effettuare la trattenuta e di trasferirla direttamente all’istituto finanziario o alla società di credito che ha concesso il prestito. Questo tipo di prestito offre una maggiore sicurezza per gli istituti finanziari, poiché il rimborso avviene tramite una modalità automatizzata.

Cessione del Quinto per Pensionati

Anche i pensionati possono beneficiare della cessione del quinto. In questo caso, il rimborso avviene attraverso la trattenuta della quinta parte della pensione mensile. Anche in questo caso, l’istituto finanziario o la società di credito si coordina con l’ente previdenziale per gestire il rimborso in modo automatico.

Come richiedere la Cessione del Quinto

  • Puoi compilare il modulo per richiedere una consulenza personalizzata e senza impegno cliccando qui, i dati che ci fornirai serviranno ad un nostro consulente per proporti il servizio che più si adatta alle tue esigenze, in breve tempo sarai ricontatto per fissare un appuntamento.
  • Puoi recarti presso una delle nostre agenzie dove troverai un nostro consulente sempre a tua disposizione. Puoi scoprire qual è la filiale più vicina a te cliccando qui.

Documenti richiesti per i pensionati

  • Un documento d’identità in corso di validità
  • Tessera sanitaria in corso di validità
  • Cedolino della pensione
  • Codice IBAN del tuo conto corrente
  • CU (certificazione unica) e Modello OBIS/M
  • Se persona extracomunitaria è richiesto il permesso di soggiorno a tempo indeterminato

Documenti richiesti per i lavoratori dipendenti

  • Un documento d’identità in corso di validità
  • Tessera sanitaria in corso di validità
  • Ultima busta paga
  • Codice IBAN del tuo conto corrente
  • Ultimo CU (certificazione unica)
  • Se persona extracomunitaria è richiesto il permesso di soggiorno a tempo indeterminato

Ultime News

Whatsapp-profile

MisterFin

Scrivici su Whatsapp

Ciao, 👋
prima di continuare dai un'occhiata alla nostra Privacy Policy.