La Cessione del Quinto per Dipendenti Pubblici e Privati è un finanziamento, con un tasso di interesse fisso, non finalizzato e pertanto non legato all’acquisto di un bene specifico, e può essere rimborsato fino a 120 mesi.
Il piano di ammortamento prevede rate costanti e non superiori ad un massimo di un quinto dello stipendio netto. Le rate, vengono comodamente trattenute ogni mese dallo stipendio.
La restituzione dell’importo erogato verrà rimborsato direttamente dal datore di lavoro, non dovrai preoccuparti di nulla.
Realizza i tuoi progetti di vita grazie alla Cessione del Quinto
I nostri consulenti, altamente qualificati, saranno in grado di offrirti tutto il supporto necessario e risponderanno ad ogni tua domanda accompagnandoti in ogni fase dell’istruttoria.
Uno dei nostri consulenti ti aiuterà a scegliere il servizio che più si adatta ai tuoi bisogni, illustrando le caratteristiche della Cessione del Quinto per Dipendenti Pubblici e Privati e ti indicherà la documentazione necessaria per richiedere il prestito.
Delegazione di Pagamento
La Delegazione di Pagamento è una forma di finanziamento che può essere affiancata alla cessione del quinto per ottenere importi maggiori. Le sue caratteristiche sono simili a quelle della cessione del quinto così come i requisiti richiesti per il richiedente e le modalità di rimborso. Le rate sono trattenute, allo stesso modo, direttamente dallo stipendio fino al limite del 40% totale.
A differenza della cessione del quinto, la Delegazione di Pagamento può essere erogata solo in presenza di apposita convenzione operativa con l’azienda di lavoro del dipendente, sia pubblica che privata.
Tasso Fisso
Conosci sempre l’esatto importo della tua rata senza sorprese.
Busta Paga
Scopri la comodità di rimborsare il prestito direttamente dalla busta paga.
Estinzione Anticipata
Trascorsi i termini di legge potrai estinguere o rinnovare il finanziamento.
Informazioni utili
- Durata: Da 24 a 120 mesi
- Importo: Calcolato in base al quinto dello stipendio netto, all’anzianità lavorativa e all’età del richiedente
- Periodicità: Mensile
- Assicurazione: incluse per legge le coperture assicurative rischio morte e rischio impiego, di durata pari a quella del finanziamento, sottoscritte dalla mandante in qualità di contraente e beneficiario
- Un contratto a tempo indeterminato
- Residenza in Italia
- Età compresa tra i 18 e i 67 anni.
- Assumibilità assicurativa dell’azienda se privata
- Puoi compilare il modulo per richiedere una consulenza personalizzata e senza impegno cliccando qui, i dati che ci fornirai serviranno ad un nostro consulente per proporti il servizio che più si adatta alle tue esigenze, in breve tempo sarai ricontatto per fissare un appuntamento.
- Oppure puoi recarti presso una delle nostre agenzie dove troverai un nostro consulente sempre a tua disposizione. Puoi scoprire qual è la filiale più vicina a te cliccando qui.
- Un documento d’identità in corso di validità
- Tessera sanitaria in corso di validità
- Ultima busta paga
- Codice IBAN del tuo conto corrente
- Ultimo CU (certificazione unica)
- Se persona extracomunitaria è richiesto il permesso di soggiorno a tempo indeterminato