Come gestire il bilancio famigliare in maniera efficiente.

Ti sei mai chiesta/o cosa poter fare per gestire al meglio il tuo bilancio famigliare? In questa news scoprirete qualche trucchetto!
Bilancio famigliare

Ti sei mai chiesta/o cosa poter fare per gestire al meglio il tuo bilancio famigliare? Se ci sia un modo più o meno efficiente per risparmiare nel lungo periodo?

L’educazione finanziaria è alla base di queste decisioni e di quello che scegliamo di fare ogni giorno in termini di gestione delle risorse e soddisfazione dei nostri bisogni.

Tutte queste scelte sono scelte economiche, e condizionano in maniera più o meno decisiva i nostri piani e quello che possiamo fare.

Per tutti questi motivi è fondamentale imparare a programmare l’utilizzo delle risorse a nostra disposizione, soprattutto quando si tratta di famiglia e piani famigliari.

Noi di MisterFin abbiamo pensato di aiutarvi con 5 consigli facilmente applicabili nella quotidianità.

  1. Analizzare la situazione finanziaria della famiglia: fondamentale, prima di decidere quali sono i nostri obiettivi di risparmio, è bene sapere quanto possiamo risparmiare. Quali sono i flussi di entrata e uscita. Individuare le spese ordinarie che è probabile si ripetano nei mesi e le spese straordinarie, che ti hanno trovato impreparato nell’anno precedente.
  2. Annotare, registrare, catalogare: può sembrare noioso, molto spesso lo è, ma un buon metodo per tenere traccia di tutto è annotare le entrate e le uscite in un file che sia digitale, cartaceo o tramite app. Anche gli scontrini e le ricevute vanno raccolte in caso di conti che non tornano o nel caso di spese che ci siamo dimenticati di segnare.
  3. Tenere conto anche delle spese fisse molto piccole: un esempio può essere il parcheggio per andare al lavoro. Oppure le sigarette. I 5 € della pausa pranzo. Tutte queste spese che possono sembrare esigue, moltiplicate su tutto il mese creano un’uscita consistente. Soprattutto se sei alle prime armi con la gestione del bilancio, tenere conto anche di queste spese può essere utile, se non indispensabile.
  4. Pianificare, anche a lungo termine: George Kinder, esperto di pianificazione finanziaria, sostiene che “le persone non hanno obiettivi finanziari, hanno obiettivi di vita che necessitano di risorse finanziarie per essere realizzati”.

    La pianificazione è uno dei punti più importanti, perché questa operazione deve tenere conto della vulnerabilità delle tue finanze e soprattutto non basterà tenere conto di quello che potrebbe servirti fra un paio di settimane o fra un mese, ma piuttosto fra una decina d’anni. Come mi troverò ad affrontare l’età del pensionamento? Devo prevedere un piano di accumulo? Quanto devo risparmiare mensilmente per mantenere uno stile di vita simile anche quando le mie entrate saranno ridotte? E molte altre domande affini. Porsi questi quesiti molto spesso è difficile perché si tratta di una proiezione di noi stessi a lunghissimo termine, ma è questa la vera chiave di un buon risparmiatore. Sia chiaro, la vita è piena di imprevisti, non potremo mai pianificare e programmare tutto, ma possiamo farlo per una buona parte.

  5. Porci degli obiettivi, a breve e lungo termine: Nella vita quando non si tratta di economia, i nostri obiettivi possono essere di qualsiasi tipo, anche molto astratti. Quando, invece, si tratta di finanza e bilancio, gli obiettivi che ci poniamo devono essere il più possibile calcolabili e specifici.
    Devi quindi saper rispondere alla domanda: “quanto mi serve in termini di denaro per raggiungere questo obiettivo?” Solo dopo essersi dati una risposta a questa domanda è necessario creare un piano di accantonamento mensile. Ossia dividere la spesa totale dell’obiettivo per i mesi in cui ti sei prefisso di raggiungerlo. Di conseguenza, se voglio acquistare un apparecchio di qualsiasi tipo per la casa e mi serve entro un anno devo effettuare la seguente operazione:

    1200/12=100 → Devo risparmiare 100€ al mese per 12 mesi.

    A questo punto è necessario creare un fondo apposito e separato per ciascuno dei tuoi obiettivi. E un ulteriore fondo per le emergenze. Come abbiamo detto in precedenza, le eccezioni e gli imprevisti nella vita sono all’ordine del giorno e nessuno di noi vuole farsi trovare impreparato. Giusto?

Ovviamente, quelli che abbiamo elencato sono solo alcuni dei punti da seguire per gestire al meglio un bilancio, in questo caso famigliare. Le operazioni fondamentali, senza le quali sarebbe pressoché impossibile farlo. Ricordiamoci, inoltre, che è sempre possibile affidarsi alla figura del consulente finanziario nel caso di dubbi o difficoltà nel gestire tutto. Ma a volte, soprattutto se si tratta della nostra famiglia, è bello e soddisfacente riuscirci da soli, no?

Buon bilancio e buon risparmio a tutti!

Condividi questa news su:

Ultime News

Motivi di rifiuto prestito personale
News

Quali sono le principali cause di rifiuto di un prestito?

Scopri quali sono i principali motivi per cui molti richiedenti non posso accedere ad un prestito personale e verifica i tuoi requisiti.

Perchè investire?
News

Perché investire può essere la scelta giusta?

Quanti pregiudizi abbiamo sul verbo “investire”? Scopriamo come e perchè può essere una scelta estremamente sicura.

Ecobonus auto elettrica 2023
News

Rinnovato Ecobonus 2023 per i veicoli non inquinanti.

Dal 1° gennaio 2023 torna l’Ecobonus per i veicoli non inquinanti, il contributo messo è messo a disposizione dal Ministero delle Imprese.

Caro carburante - Nuovo decreto
News

Caro carburante: le abitudini degli italiani e il nuovo decreto.

Scopriamo le motivazioni legate all’importante fluttuazione dei prezzi di diesel e benzina nel corso degli ultimi 12 mesi.

Libri educazione finanziaria
News

Economia e finanza: tre libri da non perdere.

Ve l’avevamo promesso: tre libri al mese per aiutarvi ad approfondire le vostre competenze e conoscenze in materia di economia e finanza.

Bonus casa green
News

Bonus casa green: requisiti detrazione d’imposta al 50%.

Lo sai che hai tempo fino al 31 dicembre 2023 per acquistare la tua prima casa GREEN e ottenere una detrazione del 50% sull’IVA?

Tassi di interesse
News

Interessi: Cosa sono e come incidono sulle tue finanze

In questo articolo cercheremo di dare una definizione semplice e chiara di cosa sono gli interessi e su come incidono sulle nostre finanze.

Libri Finanza ed Economia
News

Approfondisci i temi legati a Finanza ed Economia!

Finanza ed Economia, da dove partire per conoscere le basi di queste due materie? Scopri come gestire le tue spese domestiche e molto altro.

Differenza tra Prestito e Cessione
News

Scopri la differenza tra Cessione del Quinto e Prestito.

Prestito Personale e Cessione del Quinto sono due modalità differenti per ottenere liquidità ma con entrambi potrai realizzare i tuoi sogni.

Prestiti-Personali-MisterFin
Prodotti

Prestiti Personali

Vuoi realizzare un progetto e sei in cerca di un Prestito Personale adatto alle tue esigenze? Scopri di più!

Prestito-Personale-One-MisterFin
Prodotti

Prestito Personale One

Vuoi realizzare dei progetti di vita per te e la tua famiglia? Scopri i vantaggi del Prestito Personale One!

Prestito-Personale-Top-MisterFin
Prodotti

Prestito Personale Top

Dedicato a chi vuole di più! Scopri tutti i vantaggi di questo prestito, potrai richiedere fino a 75.000€.

Prestito-Personale-Compact-MisterFin
Prodotti

Prestito Personale Compact

Questo prestito personale ti permette di consolidare tutti i tuoi debiti in un’unica rata mensile.

Cessione-del-Quinto-MisterFin
Prodotti

Cessione del Quinto

Questo finanziamento è dedicato ai lavoratori dipendenti e ai pensionati. Rata massima 1/5 della pensione o dello stipendio.

Cessione-del-Quinto-Dipendenti-MisterFin
Prodotti

Cessione del Quinto per Dipendenti

Scopri i vantaggi di un prestito fatto su misura per te! Rata massima 1/5 dello stipendio.

Cessione-del-Quinto-Pensionati-MisterFin
Prodotti

Cessione del Quinto per Pensionati

Scopri la comodità di un Prestito Personale rimborsabile direttamente dal cedolino della tua pensione!

Chi-Siamo-MisterFin
Info

Chi Siamo

MisterFin è una società specializzata nel settore del credito al consumo dal 2006. Scopri di più!

Filiali-MisterFin
Info

Filiali

Vieni a trovarci nella filiale più vicina a te! Richiedi una consulenza personalizzata e senza impegno.

Domande-Frequenti-MisterFin
FAQ

Domande Frequenti

In questa pagina troverai le risposte alle domande più frequenti fate dai nostri clienti.

Whatsapp-profile

MisterFin

Scrivici su Whatsapp

Ciao, 👋
prima di continuare ti invitiamo a prendere visione della nostra Privacy Policy.