In passato, proprio su questo blog, abbiamo parlato di “Investitore Intelligente”. In particolare, ne abbiamo dato una definizione spiegando come poterlo diventare allenando il pensiero analitico.
Oggi ci focalizziamo, invece, sulle basi dell’investimento. Cosa significa fare investimenti spiegato nella maniera più semplice possibile. Prendendo spunto dal Podcast di Luigi Matarazzo “Investire semplicemente”.
Per farlo iniziamo col dire che tutti siamo stati principianti all’inizio. Anche i più esperti sono partiti dalle basi ed è per questo che oggi partiamo da qui.
Ma qual è la definizione di “Investimento”?
Secondo Benjamin Graham, uno dei più influenti economisti e investitori del XX secolo, un investimento è un’operazione che, al momento dell’acquisto, promette la preservazione del capitale e un rendimento adeguato.
Questa definizione è in contrasto con ciò che molte persone considerano un investimento oggi, in quanto implica una misura di sicurezza e redditività.
Principi fondamentali dell’investimento secondo Benjamin Graham
- Sicurezza del capitale: Gli investitori dovrebbero cercare di preservare il proprio capitale e minimizzare il rischio di perdita. Questo si ottiene cercando investimenti che siano sotto prezzati rispetto al loro valore intrinseco.
- Valutazione rigorosa: Graham ha sottolineato l’importanza di condurre una valutazione accurata delle aziende prima di investire. Ciò implica l’analisi dei bilanci, dei flussi di cassa e dei fondamentali dell’azienda per determinare il suo valore intrinseco.
- Investimento a lungo termine: Graham ha enfatizzato l’importanza di un approccio a lungo termine agli investimenti. Gli investitori dovrebbero evitare di cercare guadagni rapidi e dovrebbero essere disposti a detenere i loro investimenti per un periodo prolungato.
- Diversificazione: Graham ha suggerito che gli investitori dovrebbero diversificare il loro portafoglio per ridurre il rischio. Tuttavia, ha anche avvertito che la diversificazione eccessiva può diluire i rendimenti.
Fare un investimento
In termini pratici (e decisamente semplificati) cosa significa avere un rendimento o fare un investimento?
Innanzitutto, dobbiamo capire cos’è un’azione. Si tratta di un certificato che ti dà diritto ad una parte di proprietà aziendale. Una quota. Questo significa che, se tu crei un’azienda e ti quoti in borsa, quindi rendi disponibili le quote della tua azienda al pubblico, io che sono il pubblico posso comprare una quota. Ossia l’azione.
Ad esempio, io posso acquistare la tua quota per 100€, che è il costo dell’azione della tua azienda. Ma cosa succede se la tua azienda funziona molto bene e il suo valore raddoppia? Semplicissimo. Io che detengo (con quei 100€) il 10% della tua azienda, mi ritroverò con un certificato pagato 100€, ma che ora vale 200€.
In questo caso, essendo l’azione estremamente semplice da scambiare, potrò venderla a qualcun altro per 200€ e guadagnarne 100€. Questo meccanismo in inglese si chiama Capital Gain, ossia la differenza tra il prezzo di vendita e quello di acquisto di uno strumento finanziario.
Tipologie di Investimenti
Facciamo un ulteriore passo indietro definendo quali tipi di Investimenti abbiamo a disposizione OLTRE all’azione stessa.
- Obbligazione: Le obbligazioni sono prestiti che fai a un’azienda o a un governo in cambio di interessi regolari e del rimborso del capitale alla scadenza.
- Fondo comune di investimento: Questi fondi raccolgono il denaro di molti investitori e lo investono in una varietà di asset, come azioni, obbligazioni o immobili.
- Immobiliare: Investire in proprietà immobiliari, come case o appartamenti, può generare reddito tramite l’affitto e apprezzamento del valore della proprietà.
Perché investire è importante?
Fare investimenti può essere un’ottima scelta per diverse motivazioni;
Crescita del Capitale, far quindi crescere il tuo denaro nel tempo. Risparmio per il Futuro o, ancora, può aiutarti a superare l’inflazione che rischia di erodere il tuo potere d’acquisto.
Investire può essere una strategia efficace per far crescere il tuo denaro e raggiungere i tuoi obiettivi finanziari. Con una solida comprensione delle basi degli investimenti e una pianificazione oculata, i principianti possono iniziare a costruire un futuro finanziario più sicuro e prospero. Ricorda che l’investimento comporta rischi, quindi è importante fare le tue ricerche e investire in modo responsabile.