Cos’è la cessione del quinto?

La cessione del quinto dello stipendio o della pensione è un prestito dedicato ai lavoratori dipendenti, pubblici e privati, e ai pensionati.
Cos'è la cessione del quinto?

Scopriamo insieme cos’è la cessione del quinto.

La cessione del quinto dello stipendio o della pensione è un prestito personale dedicato ai lavoratori dipendenti, sia pubblici che privati, e ai pensionati.

Questo finanziamento non è finalizzato, quindi non è legato all’acquisto di un bene, puoi richiedere la cessione del quinto per progetti personali o famigliari come, ad esempio, l’acquisto di un’auto nuova o usata, cambiare arredamento o semplicemente per una vacanza.

A titolo di garanzia sul pagamento delle rate questa soluzione di finanziamento prevede la stipula obbligatoria di un’assicurazione in caso di licenziamento, nel caso di un lavoratore dipendente, o il decesso del contraente, nel caso di un pensionato.

Come funziona la cessione del quinto?

Che tu sia un lavoratore dipendente, pubblico o privato, oppure un pensionato, questo tipo di prestito prevede la restituzione dell’importo erogato tramite la cessione di 1/5 dello stipendio o della pensione sull’importo netto.

Dunque il datore di lavoro o l’ente pensionistico si sostituirà al beneficiario del finanziamento e, trattenendo l’importo della rata direttamente dalla busta paga o dal cedolino della pensione, la verserà direttamente alla finanziaria.

Qual è l’importo massimo che si può richiedere?

L’importo massimo che si può richiedere viene calcolato in base ad 1/5 dell’importo dello stipendio o della pensione netti, e viene moltiplicato per il numero di rate del finanziamento, che viene stabilito in un minimo di 2 anni fino ad un massimo di 10 anni.

È possibile rinnovare il finanziamento se sono trascorsi almeno i 2/5 della durata iniziale del prestito, quindi dopo aver versato il 40% dell’importo erogato. Se hai in corso una cessione della durata di 5 anni, trascorsi i primi 2 anni dalla prima rata, potrai richiedere un rinnovo del finanziamento portandolo a 10 anni.

Cos’è la delegazione di pagamento?

La delegazione di pagamento è un’opzione dedicata esclusivamente ai lavoratori dipendenti, questa soluzione ti dà la possibilità di richiedere importi più elevati grazie alla cessione di un ulteriore quinto dello stipendio.

Il finanziamento con delegazione di pagamento è però a discrezione del datore di lavoro, il quale per legge non è obbligato ad aderire ad essa, a differenza della cessione del quinto.

Posso estinguere in anticipo la cessione del quinto?

Si, è possibile rimborsare anticipatamente in qualsiasi momento, in tutto o in parte, l’importo dovuto. In caso di rimborso anticipato del prestito il Cliente dovrà corrispondere un indennizzo per i costi sostenuti e connessi alla restituzione integrale e anticipata del credito concesso. Per maggiori informazioni richiedi il modulo denominato “IEBCC” disponibile in filiale.

Informazioni utili

  • Serenità di una rata fissa che non può superare il 20%, cioè un quinto, dell’importo netto dello stipendio o della pensione (fatto salvo il trattamento minimo di quest’ultima)
  • La possibilità di richiedere importi elevati, grazie al rimborso fino a 120 mesi
  • Potrai richiedere un anticipo sull’importo del finanziamento
  • Copertura di polizze rischio vita e rischio impiego (quest’ultima prevista in caso di cessione del quinto dello stipendio) obbligatorie per legge e stipulate direttamente dalla mandante
  • Nessuna richiesta di un coobbligato

Per i lavoratori dipendenti:

  • Un contratto a tempo indeterminato
  • Residenza in Italia
  • Età compresa tra i 18 e i 67 anni.
  • Assumibilità assicurativa dell’azienda se privata

Per i pensionati:

  • Età non superiore agli 85 anni al momento della scadenza del finanziamento
  • Pensione con un importo minimo, come stabilito annualmente dalla normativa, al netto della quota cedibile
  • Puoi compilare il modulo per richiedere una consulenza personalizzata e senza impegno cliccando qui, i dati che ci fornirai serviranno ad un nostro consulente per proporti il servizio che più si adatta alle tue esigenze, in breve tempo sarai ricontatto per fissare un appuntamento.
  • Oppure puoi recarti presso una delle nostre agenzie dove troverai un nostro consulente sempre a tua disposizione. Puoi scoprire qual è la filiale più vicina a te cliccando qui.

Se sei un pensionato:

  • Un documento d’identità in corso di validità
  • Tessera sanitaria in corso di validità
  • Cedolino della pensione
  • Codice IBAN del tuo conto corrente
  • CU (certificazione unica) e Modello OBIS/M
  • Se persona extracomunitaria è richiesto il permesso di soggiorno a tempo indeterminato

Se sei un lavoratore dipendente:

  • Un documento d’identità in corso di validità
  • Tessera sanitaria in corso di validità
  • Ultima busta paga
  • Codice IBAN del tuo conto corrente
  • Ultimo CU (certificazione unica)
  • Se persona extracomunitaria è richiesto il permesso di soggiorno a tempo indeterminato
  • Garanzia assicurativa
  • Rate pagate con trattenuta in busta paga
  • Piano di rimborso da 24 a 120 mesi
  • Rata cedibile fino a 1/5 dello stipendio
  • Possibilità di estinzione o rinnovo dei finanziamenti in corso (se trascorsi i termini di legge) con il recupero degli oneri non maturati
Condividi questa news su:

Ultime News

Motivi di rifiuto prestito personale
News

Quali sono le principali cause di rifiuto di un prestito?

Scopri quali sono i principali motivi per cui molti richiedenti non posso accedere ad un prestito personale e verifica i tuoi requisiti.

Perchè investire?
News

Perché investire può essere la scelta giusta?

Quanti pregiudizi abbiamo sul verbo “investire”? Scopriamo come e perchè può essere una scelta estremamente sicura.

Bilancio famigliare
News

Come gestire il bilancio famigliare in maniera efficiente.

Ti sei mai chiesta/o cosa poter fare per gestire al meglio il tuo bilancio famigliare? In questa news scoprirete qualche trucchetto!

Ecobonus auto elettrica 2023
News

Rinnovato Ecobonus 2023 per i veicoli non inquinanti.

Dal 1° gennaio 2023 torna l’Ecobonus per i veicoli non inquinanti, il contributo messo è messo a disposizione dal Ministero delle Imprese.

Caro carburante - Nuovo decreto
News

Caro carburante: le abitudini degli italiani e il nuovo decreto.

Scopriamo le motivazioni legate all’importante fluttuazione dei prezzi di diesel e benzina nel corso degli ultimi 12 mesi.

Libri educazione finanziaria
News

Economia e finanza: tre libri da non perdere.

Ve l’avevamo promesso: tre libri al mese per aiutarvi ad approfondire le vostre competenze e conoscenze in materia di economia e finanza.

Bonus casa green
News

Bonus casa green: requisiti detrazione d’imposta al 50%.

Lo sai che hai tempo fino al 31 dicembre 2023 per acquistare la tua prima casa GREEN e ottenere una detrazione del 50% sull’IVA?

Tassi di interesse
News

Interessi: Cosa sono e come incidono sulle tue finanze

In questo articolo cercheremo di dare una definizione semplice e chiara di cosa sono gli interessi e su come incidono sulle nostre finanze.

Libri Finanza ed Economia
News

Approfondisci i temi legati a Finanza ed Economia!

Finanza ed Economia, da dove partire per conoscere le basi di queste due materie? Scopri come gestire le tue spese domestiche e molto altro.

Prestiti-Personali-MisterFin
Prodotti

Prestiti Personali

Vuoi realizzare un progetto e sei in cerca di un Prestito Personale adatto alle tue esigenze? Scopri di più!

Prestito-Personale-One-MisterFin
Prodotti

Prestito Personale One

Vuoi realizzare dei progetti di vita per te e la tua famiglia? Scopri i vantaggi del Prestito Personale One!

Prestito-Personale-Top-MisterFin
Prodotti

Prestito Personale Top

Dedicato a chi vuole di più! Scopri tutti i vantaggi di questo prestito, potrai richiedere fino a 75.000€.

Prestito-Personale-Compact-MisterFin
Prodotti

Prestito Personale Compact

Questo prestito personale ti permette di consolidare tutti i tuoi debiti in un’unica rata mensile.

Cessione-del-Quinto-MisterFin
Prodotti

Cessione del Quinto

Questo finanziamento è dedicato ai lavoratori dipendenti e ai pensionati. Rata massima 1/5 della pensione o dello stipendio.

Cessione-del-Quinto-Dipendenti-MisterFin
Prodotti

Cessione del Quinto per Dipendenti

Scopri i vantaggi di un prestito fatto su misura per te! Rata massima 1/5 dello stipendio.

Cessione-del-Quinto-Pensionati-MisterFin
Prodotti

Cessione del Quinto per Pensionati

Scopri la comodità di un Prestito Personale rimborsabile direttamente dal cedolino della tua pensione!

Chi-Siamo-MisterFin
Info

Chi Siamo

MisterFin è una società specializzata nel settore del credito al consumo dal 2006. Scopri di più!

Filiali-MisterFin
Info

Filiali

Vieni a trovarci nella filiale più vicina a te! Richiedi una consulenza personalizzata e senza impegno.

Domande-Frequenti-MisterFin
FAQ

Domande Frequenti

In questa pagina troverai le risposte alle domande più frequenti fate dai nostri clienti.

Whatsapp-profile

MisterFin

Scrivici su Whatsapp

Ciao, 👋
prima di continuare ti invitiamo a prendere visione della nostra Privacy Policy.