Essere finanziariamente istruiti significa avere la conoscenza e le abilità necessarie per gestire in modo responsabile il denaro, investire in modo saggio e prendere decisioni finanziarie informate.
Negli articoli precedenti abbiamo visto alcuni libri utili ad approfondire queste conoscenze. Oggi ci occupiamo invece di approfondire tre podcast sul tema dell’educazione finanziaria
In ogni podcast viene affrontato questo tema da diversi punti di vista o con format differenti. Scopriamo assieme quali abbiamo scelto per voi e in che modo si articolano.
“Smetto quando posso – l’educazione finanziaria interattiva”, un podcast di Fabrizio Ciabatti.
Il podcast si concentra sull’educazione finanziaria e mira a fornire informazioni e consigli pratici per aiutare gli ascoltatori a gestire al meglio i propri soldi, risparmiare, investire e pianificare il proprio futuro finanziario.
In ogni episodio, l’autore affronta un topic differente, che va dalla pianificazione del budget alla gestione del debito, dalla scelta degli investimenti alla previdenza sociale e molto altro ancora.
Una delle caratteristiche distintive è la sua natura interattiva: l’autore risponde alle domande degli ascoltatori, che possono inviare i loro quesiti tramite e-mail o attraverso i canali social. Ciò rende il podcast particolarmente interessante e utile per chi desidera avere una guida personalizzata e risposte alle proprie domande specifiche.
Inoltre, l’autore utilizza un linguaggio semplice e accessibile, evitando tecnicismi e facendo in modo che gli argomenti trattati siano comprensibili anche a chi non ha una formazione specifica in finanza.
“Investire semplicemente”, un podcast di Luigi Matarazzo.
Il podcast si focalizza sul tema degli investimenti e sulla gestione del portafoglio di investimenti in modo semplice ed efficace.
L’ideatore del podcast affronta in ogni episodio un argomento specifico legato all’investimento in borsa, come ad esempio la scelta delle azioni, la gestione del rischio, l’importanza della diversificazione, la tassazione degli investimenti e molto altro ancora.
Il podcast è caratterizzato da un linguaggio chiaro e da un particolare pragmatismo. In effetti, l’autore si impegna a fornire consigli pratici e utili, basati sulla sua esperienza nel mondo degli investimenti.
Un aspetto estremamente interessante è la sua durata contenuta: ogni episodio dura circa 10-15 minuti, rendendo così il podcast adatto anche a chi ha poco tempo a disposizione ma desidera comunque approfondire la propria conoscenza sugli investimenti in borsa.
“Il Coach Finanziario”, un podcast di Andrea Simbula
Anche in questo caso l’argomento principale è l’educazione finanziaria. In particolare, l’obiettivo è fornire informazioni e consigli pratici per aiutare gli ascoltatori a migliorare la propria gestione dei soldi, investire in modo efficace e raggiungere i propri obiettivi finanziari.
Nei vari episodi l’autore affronta uno specifico argomento come la creazione di un budget, la gestione del debito, la scelta degli investimenti, la pianificazione della pensione e molto altro ancora.
Si tratta di un podcast con una natura pratica e applicativa, in cui l’autore mette a disposizione esempi concreti e consigli utili per implementare le strategie finanziarie nel quotidiano.
Infine, il podcast prevede anche la partecipazione degli ascoltatori, che possono inviare le proprie domande e ricevere risposte personalizzate durante l’episodio.
Buona educazione finanziaria a tutti!
Nelle sezione news di MisterFin vengono pubblicate notizie d’informazione o aggiornamento, i cui contenuti provengono in parte da internet. Per avere informazioni più approfondite sulle varie tematiche è sempre meglio rivolgersi ad un esperto del settore.