Il prestito personale è un prodotto di credito al consumo o finanziamento, il quale prevede l’erogazione di una somma di denaro, con un tasso fisso e rimborsabile secondo un piano di ammortamento a rate costanti.
Questo finanziamento fa parte della categoria di prestiti non finalizzati, quindi non essendo legato all’acquisto di un bene o prodotto specifico, può essere richiesto per ogni esigenza personale tua e della tua famiglia.
Dunque il prestito personale può essere utilizzato ad esempio per l’acquisto di una automobile, sia nuova che usata, per arredare la casa o anche solo per ottenere della liquidità per realizzare qualsiasi tipo di progetto o desiderio.
Il vantaggio dei prestiti personali non finalizzati è che, a differenza dei prestiti finalizzati, non esiste la figura del negozio convenzionato, quindi il contratto vieni stipulato direttamente tra la finanziaria e il richiedente, non essendoci altre figure interessate.
Se la richiesta del prestito personale va a buon fine, l’erogazione del denaro avviene nell’arco di pochi giorni, direttamente sul conto del richiedente.
Estinzione anticipata
Il prestito personale inoltre prevede la possibilità di rimborsare anticipatamente in qualsiasi momento, in tutto o in parte, l’importo dovuto. In caso di rimborso anticipato del prestito il Cliente dovrà corrispondere un indennizzo per i costi sostenuti e connessi alla restituzione integrale e anticipata del credito concesso. Per maggiori informazioni richiedi il modulo denominato “IEBCC” disponibile in filiale.
Finanziamento in presenza di altri prestiti attivi
Altra caratteristica dei prestiti personali è la possibilità di poter richiedere un finanziamento pur avendone altri già in corso, inoltre richiedendo un prestito per consolidamento debiti potrai riunire tutti i tuoi finanziamenti e rimborsarli comodamente con un’unica rata mensile.
Le soluzioni di Prestiti Personali che proponiamo sono adatte a tutti, che tu sia un lavoratore dipendente pubblico o privato, autonomo o pensionato, potrai richiedere da un minimo di 3.000€ ad un massimo di 75.000€, rimborsabili da 12 a 120 rate.
Inoltre, per venire incontro ad ogni tua esigenza, che potrebbe verificarsi nell’arco del finanziamento, di seguito scoprirai delle opzioni aggiuntive al prestito che potrai richiedere in caso di necessità.
Scopri le opzioni aggiuntive dei Prestiti Personali:
Salta Rata: Questa opzione ti dà la possibilità di saltare il rimborso di una rata per una volta all’anno, per tutta la durata del prestito. La rata saltata verrà spostata alla fine del piano concordato.
Cambio Rata: Questa opzione ti dà la possibilità di modificare l’importo della tua rata scegliendo un importo compreso tra la “Rata Minima” e la “Rata Massima” predefinite nel Contratto.
Se desideri avere altre informazioni riguardo queste tre opzioni visita le pagine Prestito One, Prestito Top e Prestito Compact, oppure contattaci e richiedi una consulenza personalizzata e senza impegno.
I nostri consulenti, altamente qualificati, ti sapranno offrire tutto il supporto necessario e potranno rispondere ad ogni tua domanda riguardante i nostri prodotti finanziari.
Se non vuoi avere preoccupazioni per il futuro potrai inoltre integrare il tuo prestito con una copertura assicurativa facoltativa.
Realizza i tuoi progetti di vita con i Prestiti Personali
Un consulente dedicato ti aiuterà a scegliere la soluzione che più si adatta alle tue esigenze, illustrando le caratteristiche dei nostri Prestiti Personali e indicandoti la documentazione necessaria per presentare una richiesta di finanziamento. Sarai affiancato in ogni fase del procedimento.
Informazioni utili
- Puoi compilare il modulo per richiedere una consulenza personalizzata e senza impegno cliccando qui, i dati che ci fornirai serviranno ad un nostro consulente per proporti il servizio che più si adatta alle tue esigenze, in breve tempo sarai ricontatto per fissare un appuntamento.
- Oppure puoi recarti presso una delle nostre agenzie dove troverai un nostro consulente sempre a tua disposizione. Puoi scoprire qual è la filiale più vicina a te cliccando qui.
- Un documento d’identità in corso di validità
- Tessera sanitaria in corso di validità
- Ultima busta paga o cedolino della pensione
- Codice IBAN del conto corrente
- CU (certificazione unica) o modello OBIS/M per i pensionati
- Se persona extracomunitaria è richiesto il permesso di soggiorno a tempo indeterminato