fbpx
20 Luglio 2022

Prestito per matrimonio. Realizza il tuo sogno!

Rendi speciale il giorno più importante della tua vita.
Prestito per matrimonio

Realizza il tuo sogno!

Il matrimonio è uno degli eventi più importanti nell’arco della vita, per rendere questo giorno speciale sono molti gli aspetti da valutare attentamente per rendere questo giorno perfetto. L’abito da sposa, i fiori, la musica, la location e la luna di miele. Per tutto questo c’è bisogno di pianificazione e soprattutto, se non vuoi rinunciare a nulla, un budget adeguato.

Sappiamo tutti che il giorno delle nozze non è per niente economico, per questo motivo è importante definire un budget preciso che tenga conto di tutte le spese. Ma quanto costa un matrimonio? Il costo complessivo si aggira mediamente tra i 20.000€ e i 30.000€, ma se non si sta attenti nella pianificazione può essere anche molto più oneroso.

Detto questo, è molto difficile fare un calcolo esatto del costo di un matrimonio, i fattori da valutare sono molteplici. Per pianificare al meglio le spese bisogna stabilire una lista di priorità in base all’importanza e i costi.

Primo della lista: la location e il banqueting la fanno da padrone, tra ristoranti, castelli storici e ville d’epoca la scelta è molto ampia, e più servizi offrono più alto è il conto.

Al secondo posto: il viaggio di nozze, anche qui la scelta non è facile, sei più tipo da mete esotiche, città d’arte o preferisci i paesi del nord? Hai tutto il mondo a tua disposizione.

In terza posizione: foto e video saranno visti e rivisti per anni a seguire, è importante affidarsi a dei professionisti perché contribuiranno a rendere questo giorno speciale nei vostri ricordi.

Quarto: musica ed intrattenimento sono una parte fondamentale per la buona riuscita del matrimonio, sia per gli sposi ma soprattutto per gli invitati, se si annoieranno sarà un fiasco.

Come calcolare il budget?

La lista degli invitati è essenziale per iniziare a stabilire i costi. Il numero degli ospiti graverà su gran parte del budget e da loro dipenderà la scelta della location, ma non solo, il menù dovrà ovviamente saziarli tutti, garantendo comunque una buona qualità del servizio.

Dei costi indicativi, sia per un servizio catering che per un ristorante, si aggirano tra i 100€ e i 150€ a persona, senza contare open bar o altri extra.

Per il viaggio di nozze il range di costi sostenuti dagli italiani parte dai 3.000€ a 5.000€, qui la meta e i servizi sono determinanti e possono variare molto in base ai gusti e abitudini personali.

Il fotografo delle vostre nozze è il regista dei vostri ricordi, negli ultimi anni i video spopolano, ma come rinunciare al classico album fotografico? Oggi ci sono vere e proprie troupe che si occupano di gestire questo importante aspetto del matrimonio. Qui la spesa media parte dai 1.000€ a salire.

I musicisti e gli animatori devono tener conto di intrattenere sia grandi che piccoli, più sarà vario il servizio meglio è, tra musica dal vivo, Dj set, animazione, giochi e balli di gruppo, c’è l’imbarazzo della scelta. Tieni conto però che maggiori sono i servizi e maggiore è la spesa. Il costo medio per questo servizio può variare anche qui dai 1.000€ ai 2.000€.

Altre spese da calcolare

Finora abbiamo visto alcune spese che incidono considerevolmente sul budget, ma non è finita qui, di spese da elencare potrebbero essere ancora molte, quando si parla di matrimonio l’immaginazione non ha limite.

Non abbiamo parlato ad esempio dell’abito e delle scarpe per la sposa e lo sposo, le fedi nuziali, gli inviti, le bomboniere, il parrucchiere e la truccatrice. La lista è veramente infinita.

Se avete anche ospiti che arrivano da lontano, magari con un volo aereo, bisogna pensare anche al loro soggiorno ed a un servizio di trasporto per gli spostamenti.

Come vedi nella pianificazione di un matrimonio sono moltissime le cose di cui tener conto, dunque dedicare una parte del budget destinata a gestire le spese extra e gli imprevisti è senza dubbio una scelta da tenere in considerazione.

Tutte le cifre riportate in questo articolo sono puramente indicative poiché possono variare molto, entrano in gioco molte variabili e bisogna tener conto diversi fattori, tra cui la stagione, la località delle nozze e naturalmente il tuo potere di spesa o il tuo lifestyle.

Conclusioni

Molti italiani, non avendo a disposizione budget elevati, purtroppo si vedono costretti a dover fare delle rinunce e non viversi il momento del matrimonio come merita di essere vissuto. Per questo motivo proponiamo un prestito per matrimonio così che tu possa realizzare tutti i tuoi desideri per il giorno più importante della tua vita.

Il prestito per matrimonio rientra nella categoria dei prestiti non finalizzati, quindi non legati all’acquisto di un bene specifico, questo significa che non sarai legato ad un servizio convenzionato e in più potrai ottenere della liquidità aggiuntiva.

Se sei interessato e vuoi avere più informazioni contattaci, troverai un nostro consulente sempre a tua disposizione che ti esporrà i nostri servizi e ti saprà consigliare quello che più soddisfa le tue esigenze.

Come posso richiedere un prestito per matrimonio?

  • Puoi compilare il modulo per richiedere una consulenza personalizzata e senza impegno cliccando qui, i dati che ci fornirai serviranno ad un nostro consulente per proporti il servizio che più si adatta alle tue esigenze, in breve tempo sarai ricontatto per fissare un appuntamento.
  • Oppure puoi recarti presso una delle nostre agenzie dove troverai un nostro consulente sempre a tua disposizione. Puoi scoprire qual è la filiale più vicina a te cliccando qui.
Condividi questa news su:

Ultime News

Whatsapp-profile

MisterFin

Scrivici su Whatsapp

Ciao, 👋
prima di continuare dai un'occhiata alla nostra Privacy Policy.