Riscaldamento sostenibile: ecco alcuni consigli utili.

Riscaldamento e sostenibilità possono coesistere nella stessa frase. Non lo sapevi? Ora ti spieghiamo perché.
News-sostenibilita

Il riscaldamento sostenibile

Riscaldamento e sostenibilità possono coesistere nella stessa frase. Non lo sapevi? Ora ti spieghiamo perché.

Tutto sta nella scelta dell’impianto di riscaldamento che dev’essere sostenibile e favorevole sia per le persone che per l’ambiente.

Prima regola: la temperatura della tua abitazione non deve essere altissima nemmeno nel periodo invernale. Dev’esserci un clima confortevole, ma non tropicale. Vestiamoci di più e abbassiamo un pochino la temperatura interna, 20/21°, ad esempio, sono più che sufficienti.

Secondo punto: il riscaldamento tradizionale (stufette, termosifoni ecc..) potrebbe non essere l’alternativa più green. E nemmeno la più economica a lungo termine, in realtà.

Terzo punto: lo sapevi che tra gli impatti più importanti dei singoli cittadini sul pianeta c’è il riscaldamento domestico? Non esattamente una notizia confortante.

Il riscaldamento domestico in Italia

In Italia, la situazione riscaldamento è a un punto abbastanza critico. Alcuni dati? Secondo Eurostat (2018) il riscaldamento in Italia è ancora in larga parte generato dall’utilizzo di combustibili fossili, dai prodotti petroliferi (8%), nelle caldaie a gasolio, e dal gas (58%), nelle caldaie a gas.

Un’alternativa green e rinnovabile potrebbe sembrare la caldaia a biomassa, che genera calore tramite combustibili rinnovabili di origine vegetale come legna e pellet. MA vanno tenuti in considerazione diversi aspetti spesso sottovalutati, come l’estrazione della materia prima o la provenienza della legna (più viene da lontano e meno è sostenibile il processo).

Per quanto riguarda le altre fonti rinnovabili, solare termico, pompe di calore ed elettricità non raggiungono nemmeno l’1% di diffusione.

Quali sono le alternative

Di alternative ce ne sono diverse, tutte più sostenibili del riscaldamento a combustibili fossili. Ce ne sono di più o meno costose e, ovviamente, la loro fattibilità dipende anche dalla conformazione della casa, dalla vostra disponibilità ad effettuare lavori strutturali e dal budget che avete a disposizione.

Vediamone alcune:

  • Pompe di calore: Le pompe di calore sono dei macchinari in grado di spostare calore da un ambiente freddo a uno più caldo. In questo senso hanno un funzionamento molto simile a quello dei condizionatori, ma attuano il processo inverso. Il calore viene estratto da una fonte esterna, acqua, aria o sottosuolo, ed è poi utilizzato all’interno per riscaldare. L’installazione richiede, però, costi elevati. La cosa positiva da tenere a mente è che si tratta di una spesa una tantum, oltre ovviamente alla manutenzione ordinaria e straordinaria. Un investimento ambientale ed economico.
  • Riscaldamento a idrogeno: l’idrogeno non esiste in forma pure sul nostro pianeta, ma è l’elemento più diffuso in natura, presente in tutte le combinazioni organiche ed anche nel gas naturale, composto, infatti, da idrogeno e carbonio. Come si ricava? Tramite l’elettrolisi dell’acqua. Le celle combustibili funzionano a idrogeno e utilizzano l’ossigeno per la combustione, prelevandolo dall’aria, mentre l’idrogeno viene estratto mediante reforming dal gas naturale, attraverso un particolare dispositivo. Vantaggi? Alta efficienza, installazione agevole, molto simile per tempistiche e difficoltà a quella di una caldaia a condensazione compatta, dimensioni ridotte e basse emissioni di CO2.
  • Riscaldamento a infrarossi: Tramite il montaggio di pannelli radianti che emettono onde elettromagnetiche non dannose. Dove? In qualsiasi stanza della casa. Non utilizzando l’aria come tramite per il calore, non ne intaccano la qualità.

La nostra alternativa?

Non sai qual è l’alternativa giusta per te? O hai paura dei costi di installazione e gestione? Il nostro consiglio è sempre quello di affidarti a esperti del settore, che si tratti della scelta dell’impianto di riscaldamento o tutto quello che vi è connesso. Iniziamo a scegliere delle alternative più sostenibili, per noi e per il pianeta. Insieme per un cambiamento lento e costante.

E per tutti i tuoi progetti, noi siamo qui!

  • Puoi compilare il modulo per richiedere una consulenza personalizzata e senza impegno cliccando qui, i dati che ci fornirai serviranno ad un nostro consulente per proporti il servizio che più si adatta alle tue esigenze, in breve tempo sarai ricontatto per fissare un appuntamento.
  • Oppure puoi recarti presso una delle nostre agenzie dove troverai un nostro consulente sempre a tua disposizione. Puoi scoprire qual è la filiale più vicina a te cliccando qui.
  • Un documento d’identità in corso di validità
  • Tessera sanitaria in corso di validità
  • Ultima busta paga o cedolino della pensione
  • Codice IBAN del conto corrente
  • CU (certificazione unica) o modello OBIS/M per i pensionati
  • Se persona extracomunitaria è richiesto il permesso di soggiorno a tempo indeterminato
Condividi questa news su:

Ultime News

Motivi di rifiuto prestito personale
News

Quali sono le principali cause di rifiuto di un prestito?

Scopri quali sono i principali motivi per cui molti richiedenti non posso accedere ad un prestito personale e verifica i tuoi requisiti.

Perchè investire?
News

Perché investire può essere la scelta giusta?

Quanti pregiudizi abbiamo sul verbo “investire”? Scopriamo come e perchè può essere una scelta estremamente sicura.

Bilancio famigliare
News

Come gestire il bilancio famigliare in maniera efficiente.

Ti sei mai chiesta/o cosa poter fare per gestire al meglio il tuo bilancio famigliare? In questa news scoprirete qualche trucchetto!

Ecobonus auto elettrica 2023
News

Rinnovato Ecobonus 2023 per i veicoli non inquinanti.

Dal 1° gennaio 2023 torna l’Ecobonus per i veicoli non inquinanti, il contributo messo è messo a disposizione dal Ministero delle Imprese.

Caro carburante - Nuovo decreto
News

Caro carburante: le abitudini degli italiani e il nuovo decreto.

Scopriamo le motivazioni legate all’importante fluttuazione dei prezzi di diesel e benzina nel corso degli ultimi 12 mesi.

Libri educazione finanziaria
News

Economia e finanza: tre libri da non perdere.

Ve l’avevamo promesso: tre libri al mese per aiutarvi ad approfondire le vostre competenze e conoscenze in materia di economia e finanza.

Bonus casa green
News

Bonus casa green: requisiti detrazione d’imposta al 50%.

Lo sai che hai tempo fino al 31 dicembre 2023 per acquistare la tua prima casa GREEN e ottenere una detrazione del 50% sull’IVA?

Tassi di interesse
News

Interessi: Cosa sono e come incidono sulle tue finanze

In questo articolo cercheremo di dare una definizione semplice e chiara di cosa sono gli interessi e su come incidono sulle nostre finanze.

Libri Finanza ed Economia
News

Approfondisci i temi legati a Finanza ed Economia!

Finanza ed Economia, da dove partire per conoscere le basi di queste due materie? Scopri come gestire le tue spese domestiche e molto altro.

Prestiti-Personali-MisterFin
Prodotti

Prestiti Personali

Vuoi realizzare un progetto e sei in cerca di un Prestito Personale adatto alle tue esigenze? Scopri di più!

Prestito-Personale-One-MisterFin
Prodotti

Prestito Personale One

Vuoi realizzare dei progetti di vita per te e la tua famiglia? Scopri i vantaggi del Prestito Personale One!

Prestito-Personale-Top-MisterFin
Prodotti

Prestito Personale Top

Dedicato a chi vuole di più! Scopri tutti i vantaggi di questo prestito, potrai richiedere fino a 75.000€.

Prestito-Personale-Compact-MisterFin
Prodotti

Prestito Personale Compact

Questo prestito personale ti permette di consolidare tutti i tuoi debiti in un’unica rata mensile.

Cessione-del-Quinto-MisterFin
Prodotti

Cessione del Quinto

Questo finanziamento è dedicato ai lavoratori dipendenti e ai pensionati. Rata massima 1/5 della pensione o dello stipendio.

Cessione-del-Quinto-Dipendenti-MisterFin
Prodotti

Cessione del Quinto per Dipendenti

Scopri i vantaggi di un prestito fatto su misura per te! Rata massima 1/5 dello stipendio.

Cessione-del-Quinto-Pensionati-MisterFin
Prodotti

Cessione del Quinto per Pensionati

Scopri la comodità di un Prestito Personale rimborsabile direttamente dal cedolino della tua pensione!

Chi-Siamo-MisterFin
Info

Chi Siamo

MisterFin è una società specializzata nel settore del credito al consumo dal 2006. Scopri di più!

Filiali-MisterFin
Info

Filiali

Vieni a trovarci nella filiale più vicina a te! Richiedi una consulenza personalizzata e senza impegno.

Domande-Frequenti-MisterFin
FAQ

Domande Frequenti

In questa pagina troverai le risposte alle domande più frequenti fate dai nostri clienti.

Whatsapp-profile

MisterFin

Scrivici su Whatsapp

Ciao, 👋
prima di continuare ti invitiamo a prendere visione della nostra Privacy Policy.