Svolta nel mondo automotive: stop alle auto a benzina e diesel.

L’Europa scommette sulle auto elettriche e decide di bloccare la vendita di auto a combustione termica da gennaio 2035.
News auto elettriche

Da ottobre 2022, c’è una svolta nel mondo delle automobili. Una svolta che fa rima con novità, innovazione, sostenibilità.

Giovedì 27 ottobre è stato raggiunto un accordo storico tra Parlamento europeo, del Consiglio e della Commissione Ue sul futuro delle emissioni nocive dei veicoli leggeri.

Dal 2035 sarà consentita la vendita esclusiva di automobili elettriche, a discapito delle auto a combustione termica, che verrà vietata.

Questa transizione avverrà, ovviamente, in maniera graduale tramite alcune tappe intermedie.

Innanzitutto, attraverso una riduzione delle emissioni CO2 del 15% nel 2025 per auto e furgoni, mentre nel 2030 si parla di una riduzione del 55% per le vetture e del 50% per i furgoni.

Obiettivo finale? Riduzione del 100% al 2035 con il passaggio all’auto elettrica.

Questa nuova proposta fa parte del pacchetto “Fit55”, scopriamo di cosa si tratta.

Pacchetto Fit 55

ll pacchetto “Pronti per il 55%” è un insieme di proposte per il raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050.  Questo grazie alla revisione e all’aggiornamento delle normative dell’UE.

“Fit for 55%”, in italiano “Pronti per il 55%” si riferisce all’obiettivo dell’UE di ridurre le emissioni nette di gas a effetto serra di almeno il 55% entro il 2030. Il pacchetto proposto mira ad allineare la normativa dell’UE all’obiettivo per il 2030.

Cosa succederà alle auto a benzina o con motore a combustione?

Dal 2035 ne sarà ancora consentita la circolazione. Quindi, se comprate ora un’auto nuova a benzina, potrete continuare ad utilizzarla fino alla fine del suo ciclo di vita. La stessa cosa vale per la vendita di auto a benzina o motore a combustione USATE, di cui sarà consentita la vendita anche dopo il 2035.

Normalmente, infatti, il ciclo di vita di un’automobile è pari a 15 anni. Questo ci consentirà, iniziando il processo nel 2035, di arrivare al 2050 con il 100% di auto CO2 neutrali dal punto di vista climatico.

Che auto inizieranno a circolare maggiormente?

Questa risposta dipende da vari fattori, quali ad esempio il costo di proprietà totale. Molto probabilmente si verterà su veicoli elettrici a batterie per il costo di mantenimento inferiore. Invece, ad esempio, la produzione di idrogeno e combustibili verdi è più onerosa, poiché richiede molta elettricità.

Tuttavia, diventano un’ottima alternativa nei mezzi di trasporto che non possono essere facilmente alimentati dalle batterie. Questo riguarda in particolare i mezzi molto pesanti.

E la spesa di acquisto?

Utilizzare auto elettriche ha costi inferiori in quanto i costi dell’elettricità sono attualmente inferiori a quelli della benzina e richiedono meno manutenzione. La spesa maggiore sarà sicuramente l’acquisto dell’auto, ma siamo molto fiduciosi in quanto le nuove normative dovrebbero incoraggiare coloro che producono questi mezzi a investire nella ricerca e nell’innovazione delle auto elettriche e di conseguenza ad abbassare il prezzo finale di acquisto.

Ci sono abbastanza infrastrutture?

Il passaggio alle auto elettriche necessita anche di un’ampia infrastruttura di stazioni di ricarica e rifornimento. In Europa al momento ci sono circa 360.000 punti di ricarica accessibili al pubblico, di cui la maggior parte è concentrata in alcuni paesi quali Paesi Bassi, Germania, Francia, Italia e Svezia.

In Italia, in particolare, ne contiamo attualmente 30.273. A settembre 2021, tenendo conto dei dati forniti da Motus-E, l’Italia aveva in totale 24.794 punti di ricarica, divisi in 12.623 stazioni. Un numero notevolmente cresciuto rispetto al 2020, e che posiziona l’Italia al quinto posto in Europa per numero di infrastrutture. La tendenza è quindi in crescita.

Scegliamo l’innovazione

Acquistare auto elettriche, quindi, è un investimento per il futuro del pianeta, ma anche per il futuro delle nostre tasche. A fronte di una spesa iniziale notevole, che però è possibile finanziare, il costo di mantenimento negli anni successivi sarà inferiore a quello a cui siamo abituati con le auto a combustione.

Un bel passo avanti. Noi di MisterFin siamo pronti a sostenervi, voi siete pronti a cambiare?

Condividi questa news su:

Ultime News

Motivi di rifiuto prestito personale
News

Quali sono le principali cause di rifiuto di un prestito?

Scopri quali sono i principali motivi per cui molti richiedenti non posso accedere ad un prestito personale e verifica i tuoi requisiti.

Perchè investire?
News

Perché investire può essere la scelta giusta?

Quanti pregiudizi abbiamo sul verbo “investire”? Scopriamo come e perchè può essere una scelta estremamente sicura.

Bilancio famigliare
News

Come gestire il bilancio famigliare in maniera efficiente.

Ti sei mai chiesta/o cosa poter fare per gestire al meglio il tuo bilancio famigliare? In questa news scoprirete qualche trucchetto!

Ecobonus auto elettrica 2023
News

Rinnovato Ecobonus 2023 per i veicoli non inquinanti.

Dal 1° gennaio 2023 torna l’Ecobonus per i veicoli non inquinanti, il contributo messo è messo a disposizione dal Ministero delle Imprese.

Caro carburante - Nuovo decreto
News

Caro carburante: le abitudini degli italiani e il nuovo decreto.

Scopriamo le motivazioni legate all’importante fluttuazione dei prezzi di diesel e benzina nel corso degli ultimi 12 mesi.

Libri educazione finanziaria
News

Economia e finanza: tre libri da non perdere.

Ve l’avevamo promesso: tre libri al mese per aiutarvi ad approfondire le vostre competenze e conoscenze in materia di economia e finanza.

Bonus casa green
News

Bonus casa green: requisiti detrazione d’imposta al 50%.

Lo sai che hai tempo fino al 31 dicembre 2023 per acquistare la tua prima casa GREEN e ottenere una detrazione del 50% sull’IVA?

Tassi di interesse
News

Interessi: Cosa sono e come incidono sulle tue finanze

In questo articolo cercheremo di dare una definizione semplice e chiara di cosa sono gli interessi e su come incidono sulle nostre finanze.

Libri Finanza ed Economia
News

Approfondisci i temi legati a Finanza ed Economia!

Finanza ed Economia, da dove partire per conoscere le basi di queste due materie? Scopri come gestire le tue spese domestiche e molto altro.

Prestiti-Personali-MisterFin
Prodotti

Prestiti Personali

Vuoi realizzare un progetto e sei in cerca di un Prestito Personale adatto alle tue esigenze? Scopri di più!

Prestito-Personale-One-MisterFin
Prodotti

Prestito Personale One

Vuoi realizzare dei progetti di vita per te e la tua famiglia? Scopri i vantaggi del Prestito Personale One!

Prestito-Personale-Top-MisterFin
Prodotti

Prestito Personale Top

Dedicato a chi vuole di più! Scopri tutti i vantaggi di questo prestito, potrai richiedere fino a 75.000€.

Prestito-Personale-Compact-MisterFin
Prodotti

Prestito Personale Compact

Questo prestito personale ti permette di consolidare tutti i tuoi debiti in un’unica rata mensile.

Cessione-del-Quinto-MisterFin
Prodotti

Cessione del Quinto

Questo finanziamento è dedicato ai lavoratori dipendenti e ai pensionati. Rata massima 1/5 della pensione o dello stipendio.

Cessione-del-Quinto-Dipendenti-MisterFin
Prodotti

Cessione del Quinto per Dipendenti

Scopri i vantaggi di un prestito fatto su misura per te! Rata massima 1/5 dello stipendio.

Cessione-del-Quinto-Pensionati-MisterFin
Prodotti

Cessione del Quinto per Pensionati

Scopri la comodità di un Prestito Personale rimborsabile direttamente dal cedolino della tua pensione!

Chi-Siamo-MisterFin
Info

Chi Siamo

MisterFin è una società specializzata nel settore del credito al consumo dal 2006. Scopri di più!

Filiali-MisterFin
Info

Filiali

Vieni a trovarci nella filiale più vicina a te! Richiedi una consulenza personalizzata e senza impegno.

Domande-Frequenti-MisterFin
FAQ

Domande Frequenti

In questa pagina troverai le risposte alle domande più frequenti fate dai nostri clienti.

Whatsapp-profile

MisterFin

Scrivici su Whatsapp

Ciao, 👋
prima di continuare ti invitiamo a prendere visione della nostra Privacy Policy.